top of page

Le migliori schede audio per Hip-Hop e Trap

  • Immagine del redattore: supremebeatzit
    supremebeatzit
  • 10 apr 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Guida alla scelta della giusta scheda audio


Qual è la migliore scheda audio per la musica Hip Hop e Trap?


Non c’è una risposta, o meglio, dipende dalle esigenze che uno ha, molto dipende dal tipo di registrazioni hip hop e Trap nelle quali hai intenzione di utilizzarla.


Alcune tra le più usate:


- Focusrite Scarlett 2i2


La Scarlett 2i2 Focusrite è uno standard degli studi di registrazione moderni.

Dispone di due canali di ingresso e due di uscita; di fianco agli input sono collocati due pratici regolatori di gain per il volume in ingresso con indicatori led (che tendono al rosso quando si è vicini al clipping).

Ottima per gli home studio, si tratta di una scheda audio piuttosto economica (ma assolutamente valida): il prezzo si aggira intorno ai 120 Euro.


Caratteristiche:



• Desk

• 2 I/O (Input/Output)

• 2 Input Mic

• Connessione USB



- Behringer U-Phoria UMC22


La Behringer U-Phoria UMC22 è una scheda audio che offre due ingressi, uno di tipo mic/line e uno di tipo DI, oltre che alimentazione phantom power da +48 Volt. Dato il prezzo (meno di 50 Euro), si tratta di un ottima scelta entry level.



Caratteristiche:


• Desk

• 2 I/O

• 1 Input Mic/Line e 1 Input DI

• Connessione USB

• DAW e plug-ins inclusi







- PreSonus AudioBox USB 96


La PreSonus AudioBox USB 96 è una scheda audio di tipo desk che, oltre a disporre di due input mic/line, alimentazione phantom power, due output e jack per le cuffie, offre anche un ingresso e un’uscita MIDI, caratteristica per nulla scontata e decisamente interessante per una scheda audio in questa fascia di prezzo (circa 90 Euro). Include inoltre la DAW Studio One 3, software prodotto dalla medesima casa.


Caratteristiche:



• Tipologia Desk

• 2 I/O + MIDI In/Out

• 2 Input Mic/Line

• Connessione USB

• DAW inclusa

• Case in metallo




- Universal Audio Apollo Twin DUO & MKII


La linea Apollo Twin di Universal Audio comprende due modelli di schede audio di tipo desk a diversa connessione: la DUO si interfaccia al computer via USB, il modello MKII dispone di connessione thunderbolt.

La particolarità di queste schede audio è sicuramente il design, con l’interfaccia disposta sul lato superiore della scheda anziché su quello frontale.

Il prezzo si aggira sui 790 Euro per la versione DUO e sugli 840 per la versione MKII.


Caratteristiche:



• Tipologia Desk

• 2 In/2 Out

• Input di tipo Mic e Optical

• Connessione USB (DUO) e Thunderbolt (MKII)

• Interfaccia pratica

• Qualità audio elevata








- Apogee Ensemble


L’Apogee Ensemble offre un numero davvero impressionante di canali in ingresso e uscita: si contano infatti ben 30 input e 34 output, tra cui mic e ottici.

La qualità offerta da questa scheda audio è senz’altro di livello; opera infatti a 24 bit/192 kHz e offre un range dinamico davvero elevato.

Si tratta di un ottima scelta per l’utente avanzato con budget piuttosto elevato: la spesa si attesta infatti sui 2000 Euro.


Caratteristiche:



• Tipologia Rackmount

• 30 In/34 Out

• Input di tipo Mic e Optical

• Connessione Thunderbolt

• 24 bit/192 kHz





- Universal Audio Apollo serie X


La serie Apollo X dell’Universal Audio si compone di quattro schede audio di tipo rackmount di altissimo livello progettate per garantire la massima qualità.

I quattro differenti modelli (Apollo X6, Apollo X8, Apollo X8P e Apollo X16) differenziano per la quantità di canali di ingresso e uscita e differente range dinamico (133 dB per la X16, 129 dB per le altre) e diverso sistema Surround (5.1 per la X6, 7.1 per le altre).

In comune per tutti i modelli la connessione di tipo thunderbolt e il processore HEXA Core per garantire la possibilità di utilizzare un gran numero di plug-in senza sovraccaricare il sistema.

Il prezzo parte dai 2000 Euro circa per il modello X6 fino ad arrivare ai quasi 3500 Euro per il modello X16.


Caratteristiche:



• Tipologia Rackmount

• 16/22 I/O (X6), 18/24 I/O (X8 & X8P), 18/20 I/O (X16)

• Connessione Thunderbolt

• Elevatissimo range dinamico e qualità audio top

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Supremebeatz.it

Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook

©2018 by Supremebeatz.it .

bottom of page