Competenze tecniche fondamentale per diventare un ottimo beatmaker
- supremebeatzit
- 22 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Consigli utili per chi vuole accrescere le proprie conoscenze
Le competenze di base per produrre degli ottimi beat sono principalmente:
- Conoscere la teoria e la composizione musicale non è obbligatorio, ma offre diversi vantaggi, uno di questi è quello di permetterti di creare basi hip hop con armonie e background musicali che già “suonano nel proprio registro” ancor prima di essere mixate. Cosi come comporre scale maggiori, minori (usatissime nell’hip hop) che ci permettono di inserire tensioni/risoluzioni all’interno delle basi hip hop rendendole più “interessanti”.ù
– Conoscere approfonditamente un software di produzione audio ci consente di saper dove mettere le mani per trasformare idee, in musica che suona bene. Non conoscere bene un software o conoscere solo alcune sue funzioni è davvero limitante ed è impensabile raggiungere un livello professionale “giochicchiando” con un software.
– Apprendere le tecniche necessarie per saper gestire il processamento dell’audio (in fase di produzione, mixaggio, mastering), ovvero saper gestire la Fase, il Gating, quindi trattare il suono con gli Eq, i Transient Designer, i Tape/Tube Saturator, i Compressor ed esser in grado di effettuare il Triggering o il Riding sulla voce (e molto altro), è assolutamente un valore fondamentale per la realizzazione di produzioni musicali efficaci.
– Acquisire un metodo di beatmaking “chiaro” può essere una svolta (soprattutto per chi è alle prime armi) e, sicuramente, può aiutare a comporre basi hip hop più organicamente e consapevolmente.
Comments